CHRYSO®Quad: una gamma di additivi e servizi dedicati ad aggregati e sabbie difficili locali, per lo sviluppo dell’economia circolare

Per supportare l’edilizia sostenibile, CHRYSO sta rafforzandola sua gamma CHRYSO®Quad e i servizi associati in risposta alle sfide dell’economia circolare. CHRYSO promuove l’uso di aggregati “difficili” da approvvigionamento locale o da calcestruzzo riciclato proveniente da siti di demolizione.
Servizi dedicati per individuare la tipologia dei materiali e individuare le soluzioni di additivazione più corrette
Tutto inizia con l’analisi delle sabbie utilizzando il metodo brevettato CHRYSO®CLEAR Test, che consente di individuare la presenza di argilla rigonfiante. In seguito, il servizio dedicato CHRYSO®Quad Lab permette agli esperti di CHRYSO di effettuare una diagnosi precisa di una serie di parametri aggiuntivi: granulometria (per determinare la mancanza o l’eccesso di fini), assorbimento, coefficiente di forma e altro ancora.
Nei laboratori applicativi di CHRYSO vengono eseguiti anche i test di compattazione, per poter valutare tutti i parametri per la progettazione della miscela di calcestruzzo. Infine, il nuovissimo servizio digitale CHRYSO®Quad App propone la soluzione di additivi più adatta, in base alla tipologia del materiale del cliente (sabbie e granulati), per ampliare le possibilità di approvvigionamento.
Utilizzare aggregati e sabbie complesse migliorando al contempo le performance del calcestruzzo
Le soluzioni personalizzate di additivi CHRYSO®Quad vengono adeguate in base alle disponibilità di sabbie e aggregati complessi disponibili. Questo permette ai clienti di ottenere flessibilità, integrando nuove sabbie e inerti nelle miscele di calcestruzzo e superando così la mancanza nelle forniture di materiali. Gli esperti di CHRYSO accompagnano i clienti per tutta la produzione di calcestruzzo durabile e robusto in grado di supportare le variazioni delle materie prime
CHRYSO® Quad contribuisce all’economia circolare e riduce l’impronta di carbonio
Anticipando i vincoli in termini di qualità e disponibilità delle sabbie e dei granulati locali, CHRYSO®Quad adotta un approccio di economia circolare.
CHRYSO®Quad è un catalizzatore dello sviluppo per il riciclo dei materiali provenienti da decostruzioni e consente il recupero e l’utilizzo di inerti riciclati.
L’uso di risorse locali contribuisce a ridurre i costi di approvvigionamento e al contenimento dell’impronta di carbonio associata al trasporto delle materie prime.
CHRYSO prosegue nell’implementazione di CHRYSO®Quad
Ad oggi, 9 milioni di m3 di calcestruzzo hanno già beneficiato delle soluzioni CHRYSO®Quad, anche nei grandi cantieri di tutto il mondo. Sfruttando la sua rete internazionale di laboratori applicativi, CHRYSO fornisce delle risposte alle sfide di approvvigionamento di aggregati a cui gli attori del settore devono far fronte.
CASO DI STUDIO
Con CHRYSO® Quad 870, un industriale del settore riesce a utilizzare il 100% delle sabbie complesse nelle proprie formulazioni di calcestruzzo
A supporto di un cliente della Francia meridionale che puntava a ottimizzare le risorse della sabbia utilizzate nella sua formulazione del calcestruzzo, CHRYSO ha proposto la soluzione CHRYSO®Quad 870 che ha migliorato la produttività, la qualità del calcestruzzo, e ha anche consentito di scegliere esclusivamente fornitori locali per l’approvvigionamento.
Questo produttore approvvigionava il proprio stabilimento con sabbia proveniente da due cave: una sabbia frantumata complessa proveniente da una cava vicina, e una seconda sabbia “correttiva” ricavata da un altro punto di estrazione, a 60 km dallo stabilimento. Nelle diverse miscele di calcestruzzo, che andavano dalla classe di consistenza da S3 a S5, è stato utilizzato fino al 50% di ciascuna sabbia.
Nel capitolato, questo produttore ha richiesto a CHRYSO di fornire una soluzione per aumentare la sua capacità di utilizzo di sabbie complesse, caratterizzate da un elevato contenuto di particelle fini e dalla presenza di argille. Grazie al servizio CHRYSO® Quad Lab, le sabbie sono state recuperate e successivamente analizzate in laboratorio e nello stabilimento, permettendo a CHRYSO di progettare la soluzione personalizzata CHRYSO®Quad 870. Le prime fasi di test del prodotto sono state convalidate in loco, tramite controlli alla variabilità delle sabbie effettuati dal cliente con il kit CHRYSO®CLEAR Test .
Come risultato, il cliente ha esteso l’utilizzo di CHRYSO®Quad 870 ad altri tre stabilimenti di produzione del calcestruzzo e ad oggi utilizza sabbia “difficile” al 100% proveniente da una cava locale. L’utilizzo di una sola sabbia, a un dosaggio costante, consente il vantaggio della regolarità nella produzione e riduce il peso del cemento CEM II A nella progettazione della miscela, con conseguente riduzione del 10% nell’impronta di carbonio. Grazie al ricorso di approvvigionamento solo in zona, ogni mese vengono evitati 24 viaggi di camion.
INFORMAZIONI SU SAINT-GOBAIN CONSTRUCTION CHEMICALS
Saint-Gobain Construction Chemicals offre additivi per cemento, additivi per calcestruzzo e materiali da costruzione speciali, attraverso le attività combinate di Chryso e di GCP. Le sue recenti tecnologie per l’edilizia sostenibile contribuiscono a ridurre i consumi energetici, a contenere l’impronta di carbonio dei cementi e del calcestruzzo e a promuovere l’economia circolare. Sfruttando la sua presenza produttiva nel mondo, Saint-Gobain Construction Chemicals serve i clienti attraverso siti locali in oltre 40 paesi e impiega oltre 2.700 persone.
Il testo originale del presente annuncio, redatto nella lingua di partenza, è la versione ufficiale che fa fede. Le traduzioni sono offerte unicamente per comodità del lettore e devono rinviare al testo in lingua originale, che è l’unico giuridicamente valido.
Rapporti con la stampa
CHRYSO
Daphnée DECAUDIN
[email protected]
+33 6 19 07 64 74