Informativa sito internet adeguata
Nello svolgimento delle sue attività, Chryso Italia S.r.l. può raccogliere ed elaborare dati personali (di seguito “Dati Personali”). Poiché il rispetto della privacy è tra le principali priorità di Chryso Italia S.r.l., in conformità con il Regolamento n. 2016/679, noto come “Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati” (“GDPR”), Chryso Italia S.r.l. ha predisposto dei processi atti a soddisfare i nuovi requisiti imposti dal GDPR.
La presente informativa sulla privacy (di seguito l’ “Informativa sulla Privacy”) informa l’utente su come Chryso utilizza e protegge i Dati Personali forniti dall’utente stesso durante l’utilizzo del sito web accessibile dal seguente URL: https://www.chryso.it/ (il “Sito “).
Chryso Italia S.r.l. può aggiornare l’Informativa sulla Privacy, in particolare in caso di variazioni legali o tecnologiche. La data dell’ultimo aggiornamento è indicata all’inizio dell’Informativa sulla Privacy. Queste modifiche sono vincolanti per l’Utente del Sito, che è invitato a consultare regolarmente l’informativa sulla privacy. La presente Informativa sulla Privacy è in vigore tra:
CHRYSO Italia S.r.l.,
una società di diritto italiano, con sede legale all’indirizzo Via Giovanni Bensi, 8, 20152 Milano (MI) e sede amministrativa: Via Bruno Buozzi, 1, 20097 San Donato Milanese (MI) – P.I. / VAT 02241170162, iscritta al Chambre of Commerce of Milano Monza Brianza e Lodi con il numero REA MI – 2569630, di seguito il Titolare;
e
chiunque si connetta al Sito, di seguito l’”Utente del Sito”.
ARTICOLO 1. DEFINIZIONI
I termini seguenti, nell’ambito dell’Informativa sulla Privacy, hanno il significato specificato di seguito:
“Dati Personali”: qualsiasi informazione che identifichi direttamente o indirettamente una persona fisica;
“Titolare del Trattamento”: organizzazione che determina le finalità e le modalità del trattamento dei Dati Personali;
“Responsabile del Trattamento”: organizzazione che tratta i Dati Personali per conto del Titolare;
“Utente del Sito”: chiunque si connetta al Sito;
“Sito”: sito web accessibile dal seguente URL https://www.chryso.it/, così come eventuali sotto-domini, siti specchio, portali e variazioni di URL.
“Terze parti” soggetti esterni diversi dal Titolare ai quali possono essere collegati i visitatori es: social network, ai quali si rimanda per la gestione dei cookie.
ARTICOLO 2. AMBITO DI APPLICAZIONE
La presente Informativa sulla Privacy si applica a qualsiasi utente del Sito. L’accesso e/o la navigazione nel Sito implica la piena accettazione dell’Informativa sulla Privacy da parte dell’Utente del Sito.
ARTICOLO 3. DATI PERSONALI
Nello svolgimento delle sue attività, Chryso Italia S.r.l. può richiedere all’utente del Sito di fornire dei Dati Personali. Fornendo questi Dati Personali, l’Utente del sito accetta espressamente che tali dati siano trattati da Chryso Italia S.r.l. per le finalità specificate nell’Informativa sulla Privacy.
Chryso Italia S.r.l. si impegna a raccogliere, utilizzare ed elaborare solo i Dati Personali strettamente necessari per le finalità indicate nelle procedure di trattamento. Chryso Italia S.r.l. si impegna inoltre a limitare la conservazione di questi Dati Personali fino al raggiungimento di tali finalità, ovvero ai periodi di conservazione stabiliti per legge.
3.1 Identità del Titolare del Trattamento
II Titolare del trattamento dei Dati Personali raccolti sul sito è CHRYSO Italia S.r.l., società di diritto italiano, con sede legale Via Giovanni Bensi, 8, 20152 Milano (MI) e sede amministrativa: Via Bruno Buozzi, 1, 20097 San Donato Milanese (MI) – P.I. / VAT 02241170162, iscritta al Chambre of Commerce of Milano Monza Brianza e Lodi con il numero REA MI – 2569630.
Email: [email protected], Tel: +39 02 5276041
3.2 Dati raccolti da Chryso Italia S.r.l.
3.2.1 Dati Personali raccolti
Nell’ambito delle sue attività, Chryso Italia S.r.l. tratta alcuni dei Dati Personali degli utenti, come specificato nell’elenco seguente, che non è esaustivo:
- Nome e cognome;
- Indirizzi e-mail personali e professionali;
- Contatti telefonici;
- Contatti postali;
- Informazioni circa l’invio di candidature professionali a Chryso Italia S.r.l.;
- Cookie e dati di navigazione.
3.2.1.1 Dati Personali raccolti durante la navigazione: La navigazione nel Sito implica la raccolta da parte di Chryso Italia S.r.l. delle seguenti informazioni: utilizzo del Sito da parte dell’Utente, inclusi i dati di connessione (orario di connessione, pagine visitate, indirizzo IP, ecc.)
3.2.1.2 Dati Personali raccolti durante l’utilizzo del modulo di contatto: L’utilizzo del modulo di contatto da parte dell’Utente del sito implica la raccolta da parte di Chryso Italia S.r.l. dei seguenti Dati Personali: nome, cognome, indirizzo e-mail, informazioni trasmesse volontariamente dall’Utente a supporto della sua richiesta.
3.2.1.3 Dati Personali raccolti durante l’utilizzo del modulo di candidatura o mediante l’invio di una candidatura spontanea: L’utilizzo del modulo di candidatura, ovvero l’invio di una candidatura spontanea da parte dell’Utente del Sito, implica la raccolta da parte di Chryso Italia S.r.l. dei seguenti Dati Personali: nome, cognome, indirizzo e-mail, informazioni trasmesse volontariamente dall’Utente per la gestione della propria posizione.
3.2.2 Finalità del trattamento dei Dati Personali
I Dati Personali trattati da Chryso Italia S.r.l. sono utilizzati in un contesto definito, con una finalità specifica. Ciascuna di queste attività di trattamento è legittima ai sensi del GDPR, anche in base a quanto segue:
- Il trattamento è giustificato dagli obblighi legali o contrattuali di Chryso Italia S.r.l.
- L’Utente del Sito ha fornito il suo consenso al trattamento dei propri Dati Personali;
- Il trattamento è necessario per preservare gli interessi legittimi di Chryso Italia S.r.l..
Chryso Italia S.r.l. si impegna a utilizzare i Dati Personali solo nei limiti di trattamento previsti. In caso di trattamento dei dati basato sul consenso, Chryso Italia S.r.l. si impegna a comunicare all’Utente del Sito qualsiasi ulteriore trattamento previsto.
3.2.2.1 I Dati Personali raccolti durante la navigazione sono soggetti a trattamento ai fini del funzionamento, della fornitura, della gestione, dello sviluppo e del miglioramento del Sito.
3.2.2.2 I Dati Personali raccolti durante l’utilizzo del modulo di contatto sono soggetti a trattamento al fine di rispondere adeguatamente alle richieste degli Utenti del Sito.
3.2.2.3 I Dati Personali raccolti durante l’utilizzo del modulo di candidatura o mediante l’invio di una candidatura spontanea sono soggetti a trattamento ai fini della gestione delle candidature all’interno del gruppo Chryso.
3.2.2.4 Chryso Italia S.r.l. si riserva inoltre il diritto di utilizzare i Dati Personali per avviare procedimenti legali in caso di mancato rispetto delle condizioni di utilizzo del Sito o a causa di qualsiasi altra attività illecita da parte dell’Utente del Sito.
3.2.3 Base giuridica per il trattamento
La base giuridica del trattamento dei Dati Personali raccolti durante la navigazione è nel legittimo interesse di Chryso Italia S.r.l., al fine di effettuare un’analisi del comportamento dell’Utente sul Sito, per migliorare la sicurezza e il funzionamento del Sito stesso.
La base giuridica degli altri processi di trattamento dei Dati Personali è il consenso da parte dell’utente del Sito. L’utente del Sito non ha alcun obbligo di fornire tali Dati Personali.
3.2.4 Destinatari dei Dati Personali
I Dati raccolti da Chryso Italia S.r.l. sono accessibili a coloro che ne hanno bisogno per svolgere i loro compiti:
- I Dati Personali raccolti durante la navigazione sono accessibili sia ai dipendenti dell’Ufficio Comunicazione, sia ai dipendenti dell’ISD (Divisione Servizi Informatici);
- I Dati Personali raccolti durante l’utilizzo del modulo di contatto sono accessibili ai dipendenti dell’Ufficio Comunicazione e, se del caso, ai collaboratori coinvolti nella richiesta;
- I Dati Personali raccolti durante l’utilizzo del modulo di candidatura o mediante l’invio di una candidatura spontanea sono accessibili ai collaboratori dell’Ufficio Personale e ai collaboratori coinvolti nella richiesta.
3.2.5 Trasferimenti di dati
3.2.5.1 Trasferimento ai partner
Chryso Italia S.r.l. conserva i Dati Personali degli utenti all’interno dell’Unione Europea, Tuttavia, Chryso Italia S.r.l. è una società del Gruppo Chryso S.a.S. con sede legale in Francia, presente in più di 70 paesi. Esiste quindi una possibilità marginale che i Dati raccolti da Chryso Italia S.r.l. durante l’utilizzo del Sito da parte degli utenti vengano trasferiti a società controllate del Gruppo Chryso, a subfornitori o a partner commerciali con sede in altri paesi che offrano una pari tutela prevista nel GDPR.
Qualora tale trasferimento si verificasse, Chryso Italia S.r.l. garantisce preventivamente l’attuazione da parte delle sue controllate, dei suoi partner e dei suoi fornitori di adeguate misure di tutela, nonché il rispetto di
condizioni rigorose in materia di riservatezza, utilizzo e protezione dei Dati Personali. In particolare, garantisce che il trattamento sia effettuato nel rispetto degli artt. 5 e 6 del G.D.P.R. e sia soggetto alle clausole contrattuali standard adottate dalla Commissione Europea, per garantire le misure idonee di protezione della privacy e dei diritti fondamentali degli interessati.
3.2.5.2 Trasferimento in relazione ad una fusione o acquisizione
Qualora Chryso Italia S.r.l. fosse coinvolta in una fusione, alienazione di attività, in un finanziamento, in una liquidazione o nell’acquisizione di tutta o di parte della sua attività da parte di un’altra società, l’Utente del Sito accetta che i Dati Personali raccolti siano trasmessi da Chryso Italia S.r.l. a tale società e che questa società gestisca il trattamento dei Dati Personali secondo le specifiche indicate nell’informativa originaria e provveda all’invio di una nuova informativa, in caso di variazioni societarie rilevanti (es: modifica Titolare del trattamento). 3.2.5.3 Trasferimento per sequestro o sentenza giudiziaria
Chryso Italia S.r.l. potrà comunicare i Dati Personali raccolti solo su richiesta di un’autorità giudiziaria.
3.2.6 Periodi di conservazione dei Dati Personali
Dati Personali | Periodo di conservazione |
Dati Personali raccolti durante la navigazione | I Dati Personali sono conservati per il periodo indicato nella cookie policy per ciascun singolo cookie. |
Dati personali raccolti durante l’utilizzo del modulo di contatto | I Dati Personali sono conservati per l’intera durata del rapporto contrattuale. |
Dati personali raccolti durante l’utilizzo del modulo di candidatura o mediante la presentazione di una candidatura spontanea | I Dati Personali sono conservati per l’intera durata del processo di candidatura. Periodo di conservazione massimo: fino a 24 mesi dopo l’ultimo contatto con l’Utente del Sito. |
3.2.7 Sicurezza e riservatezza dei Dati Personali
In conformità alle disposizioni di legge applicabili, Chryso Italia S.r.l., in qualità di Titolare del trattamento, attua misure tecniche e organizzative appropriate per proteggere i Dati Personali da alterazioni, perdita accidentale o dolosa, uso, divulgazione o accesso non autorizzato e, in particolare:
- Nomina un referente GDPR;
- Crea un’unità dedicata alla sicurezza dei sistemi informativi;
- Impone obblighi di riservatezza ai propri collaboratori che accedono ai Dati Personali degli utenti;
- Controlla l’accesso ai suoi locali e alle sue piattaforme informatiche;
- Mette in atto una politica generale di sicurezza informatica per l’azienda;
- Assicura l’accesso, la condivisione e il trasferimento dei dati;
- Verifica la presenza di garanzie elevate di protezione dei dati nella scelta dell’incaricato del trattamento e dei suoi partner.
Chryso Italia S.r.l. assicura che i Responsabili Esterni che trattano i Dati Personali per suo conto abbiano attuato adeguate misure di protezione per garantire la conformità legale di tali modalità di trattamento.
3.3 Diritti dell’interessato
L’interessato gode dei diritti di cui agli artt. Dal 15 al 22 del G.D.P.R. relativi ai suoi Dati Personali:
3.3.1 Diritto di accesso
È possibile richiedere conferma del trattamento dei propri Dati Personali da parte di Chryso Italia S.r.l. e avere accesso agli stessi attraverso l’indirizzo [email protected] .
Il diritto di accesso deve essere esercitato in conformità con il diritto di terzi. Non è possibile richiedere l’accesso ai Dati Personali di terzi.
Analogamente, il diritto di accesso non può violare il segreto industriale o la proprietà intellettuale.
3.3.2 Diritto di rettifica
L’utente ha il diritto di chiedere la rettifica, l’integrazione o l’aggiornamento dei propri Dati Personali.
3.3.3 Diritto alla cancellazione
L’utente può richiedere la cancellazione dei propri Dati o opporsi al loro trattamento sulla base di un giustificato motivo, fermi restando i principi di legittimo interesse e di tutela in giudizio del Titolare.
3.3.4 Diritto alla limitazione del trattamento
Qualora l’utente contesti l’esattezza dei Dati utilizzati da Chryso Italia S.r.l. o si opponga al trattamento dei propri Dati, la legge consente a Chryso Italia S.r.l. di verificare o esaminare tale istanza in un periodo di tempo determinato in 30 giorni lavorativi. Durante tale periodo, l’utente può chiedere, facendo esplicita richiesta all’Ufficio del Garante, a Chryso Italia S.r.l. di non utilizzare temporaneamente i suoi Dati.
3.3.5 Diritto alla portabilità dei dati
L’utente può esercitare il proprio diritto alla portabilità dei Dati, cioè il diritto di ricevere i Dati Personali forniti a Chryso Italia S.r.l. in un formato strutturato e di uso comune e il diritto di trasferire questi Dati ad un altro Titolare, a determinate condizioni.
In caso di notevole impegno per il Titolare, pseudonimizzazione/cifratura, il Titolare comunicherà il preventivo contenente gli oneri necessari all’estrapolazione dei dati e potrà iniziare le attività solo dopo esplicita accettazione del preventivo da parte del richiedente.
3.3.6 Diritto di opposizione
L’utente può richiedere che Chryso Italia S.r.l. interrompa il trattamento di tutti o di alcuni dei suoi Dati Personali per motivi relativi alla sua situazione. Sarà inviata all’utente una notifica che conferma la cessazione del trattamento, o che indica i motivi che impediscono a Chryso Italia S.r.l. di soddisfare la sua richiesta.
3.3.7 Diritto di presentare un reclamo ad un’autorità di vigilanza
Qualora, dopo averci contattato, l’utente ritenesse che i propri diritti non sono rispettati, potrà presentare un reclamo all’Autorità competente al seguente collegamento, www.garanteprivacy.it .
ARTICOLO 4. CONTATTI
Per esercitare i suddetti diritti o per qualsiasi domanda sul trattamento dei Dati Personali è possibile:
- Inviare una e-mail a [email protected]
- Inviare una lettera a Chryso Italia S.r.l., Ufficio Legale (GDPR) – Via Bruno Buozzi, 1, 20097 San Donato Milanese (MI) P.I. / VAT 02241170162
Nell’ambito dei suoi obblighi di sicurezza e riservatezza, Chryso può verificare l’identità dell’utente e/o richiedere ulteriori informazioni per rispondere alla sua richiesta. Chryso Italia S.r.l. si impegna a soddisfare la richiesta dell’utente entro un termine ragionevole e, in ogni caso, entro i termini di legge.
ARTICOLO 5. Controversie
Il contenuto dell’Informativa sulla privacy è soggetto al diritto francese, ad esclusione delle norme sul conflitto di leggi. Ciò vale sia per le norme sostanziali, sia per quelle formali e il contenuto sarà valutato esclusivamente dal tribunale di Milano.
Ultimo aggiornamento il 20/07/2022